| Nello sport agonistico, che si tratti 
      di una maratona o di competizioni ciclistiche o di sci nordico, i Stazioni 
      di ristoro sono fondamentali. Mentre gli atleti e le atlete in questo 
      modo vengono ristorati con prodotti energetici di vario tipo, l’UNIKUM 
      vuole somministrare »nutrimento all’intelletto«. A questo 
      scopo lungo i sentieri fra Carinzia, Slovenia e Friuli Venezia Giulia verranno 
      istituiti vari Stazioni di ristoro 
      artistici. Sono stati invitati letterati, esperti di economia, scultori, 
      famosi per le loro prese di posizione che, in qualità di pensatori 
      trasversali, avranno il compito di mettere in evidenza l’idillio apparente 
      e la distanza dalla realtà dei singoli paesaggi. | 
   
    | Lo scenario della seconda edizione 
      del ciclo STAZIONI DI RISTORO è il villaggio di Topolò/Topolove 
      nelle Valli del Natisone, conosciuto nel mondo per il festival culturale 
      POSTAJA TOPOLOVE | STAZIONE DI TOPOLÒ, che ivi si svolge già 
      da molti anni. Armin Thurnher, l'editore e giornalista 
      del settimanale politico culturale viennese, Falter, parlerà 
      (in lingua tedesca) della situazione poco soddisfacente dei media in Austria. 
      Prima però il programma prevede la gita a piedi di alcune ore lungo 
      il confine italo-sloveno, attraverso il monte Kolovrat fino a Topolò/Topolove. 
      L'artista carinziana, Inge Vavra parteciperà con 
      il ciclo Life Stills, arricchendo la STAZIONE DI RISTORO 
      di UNIKUM con un contributo artistico-visuale. |